 |  |  |  |  |
|
Vuoi registrarti oppure effettuare il tuo login? Clicca qui
|
|
 |
Atlantide |
 |
G. Bonacchi Gazzarrini, Cooperazione.ch, 11.03.2003 |
Cooperazione.ch |
 |
Un thriller avvincente e ironico, con un legale di banca
|
 |
L'elenco telefonico di Atlantide č il romanzo di un esordiente, Tullio Avoledo, in grado di riesumare la mistica nazista e la religione dell'antico Egitto, di mescolare fatti esilaranti e incubi paurosi. Si possono chiamare in causa i rapporti tra la realtą quotidiana e la trama astrale e mitologica condotti da Updike, o le soluzioni intellettuali mantenute con assoluta dignitą di scrittura e d'invenzione da Saul Bellow. Si aggiungano i suggerimenti di Arthur C. Clarke sulla «sopravvivenza della mente dopo la morte», secondo un progetto d'avanguardia che affiderebbe a un microchip, da impiantare nel corpo, la possibilitą di immagazzinare tutti i dati sensoriali della persona. Anche allora si avrebbe solo una pallida idea della complessitą tragico-grottesca del romanzo. Non a caso, il protagonista Giulio Rovedo, impiegato a rischio nello studio legale di una piccola banca assorbita da una multinazionale, č un tipo sgradevole, un po' razzista, con precedenti di alcolismo. Per di piś, il suo matrimonio riceve un ulteriore scossone da episodi di mobbing, da parte del nuovo capo del personale (una giovane donna di grande intraprendenza sessuale). Intanto il nostro pseudoeroe vive un'esistenza libera e vuota nella prospettiva di un solo evento insostituibile. Si giunge cosķ a una serie di strani incontri, che mettono Rovedo di fronte alle tessere di un puzzle complicato, dove gli dei dell'Antico Egitto convivono con la fascinazione del nazismo, il mito dell'Arca perduta, la ricerca del Graal... In una sorta di romanzo parallelo si incrociano, inoltre, le vicende del condominio Nobile, con il sedicente architetto Fabrici, inquilini meridionali, assessori leghisti in cerca di radici celtiche... Non rimane che professare la nostra ammirazione per la tenuta narrativa di una tale congerie di fatti, mitologie scadenti e persistenze inquietanti. |
 |
Tutti i diritti degli articoli della rassegna stampa di sironieditore.it di proprietà dei rispettivi autori/testate/siti. Testo riprodotto unicamente a scopo informativo. |
 |
|
 |
|
Sironi Editore è un marchio di Alpha Test s.r.l. viale Cassala 22 - 20143 Milano tel. 02-58.45.981 - fax 02-58.45.98.96 C.F./P.IVA: 08317940966 R.E.A. MI 2017255 Cap. Soc. € 146.093,57 int. vers. |
 |
|