 |  |  |  |  |
|
Vuoi registrarti oppure effettuare il tuo login? Clicca qui
|
|
 |
Il nuovo Avoledo: stato di pericolo |
 |
Il Gazzettino, 24.12.2004 |
 |
Tullio Avoledo dev'essersi montato la testa: anche lui, come il presidente americano, si occupa infattl de "Lo stato dell'unione". Con questo titolo infatti (384 pagine - euro 17,50) lo scrittore pordenonese pubblica nella collana "Questo e altri mondi" di Sironi Editore il suo terzo llbro, dopo "L'elenco telefonlco di Atlantide" e "Mare di Bering".
Il volume, che sarà in libreria dal 20 gennaio, racconta di Alberto Mendini, pubbllicitario cinquantenne un tempo sulla cresta dell'onda e oggi sull'orlo del fallimento, che riceve una di quelle proposte che non si possono rifiutare. L'assessore alla cultura della Regione gli chiede infatti di organizzare, in cambio di un bel pacco di soldi, nientemeno che la campagna per l’”Anno dell'Identltà Celtica". Mendini è perplesso: di Celti, da quelle parti, per quello che lui ne sa, non se ne sono mai visti. Ma i soldi sono tanti, forse addirittura troppi...
La terza scorribanda narrativa di Tullio Avoledo si svolge in una Regione che non c'è, ma potrebbe benissimo esserci, e si avvicina pericolosamente alla politica. C'è Infatti un'Italia governata da un partito che si chiama "Italia in Marcia", al cui interno si annida un'organizzazione separatista internazionale che punta al distacco del Nord Est e alla creazione di un nuovo Stato - razzista, e fondato sulla "comune identità celtica"- a cavalcioni delle Alpi. Una problematica che tocca da vicino lo scrittore pordenonese, e che finora si era solo affacciata nelle sue precedenti prove narrative.
Il libro si colloca dunque a metà strada tra il pamphlet ironico ma disperato e il romanzo fantapolitico del presente, che consente a Tullio Avoledo di dire tutto quello che abbiamo sotto gli occhi oggi in Italia, e che non si può dire, grazie ad un'inventiva che richiama gli scarti e le vertiginose accelerazioni dell'Elenco telefonico di Atlantide. Alberto Mendini si trova infatti sballottato tra morti che parlano, esperimenti di psicofonia, astronauti americani esiliati in Italia, assessori deliranti, giovinette ipersessuali: tutto un circo di artisti del segreto e del complotto, dove però anche i personaggi più folli sono purtroppo ricalcati su individui reali. Significativa la frase di Philip K. Dick scelta come esergo:
"Se questo mondo vi sembra brutto, dovreste provare a immaginarne un altro".
|
 |
Tutti i diritti degli articoli della rassegna stampa di sironieditore.it di proprietà dei rispettivi autori/testate/siti. Testo riprodotto unicamente a scopo informativo. |
 |
|
 |
|
Sironi Editore è un marchio di Alpha Test s.r.l. viale Cassala 22 - 20143 Milano tel. 02-58.45.981 - fax 02-58.45.98.96 C.F./P.IVA: 08317940966 R.E.A. MI 2017255 Cap. Soc. € 146.093,57 int. vers. |
 |
|