 |  |  |  |  |
|
Vuoi registrarti oppure effettuare il tuo login? Clicca qui
|
|
 |
Il "Mare di Bering " L ’incomunicabilità secondo Avoledo |
 |
Corriere del Veneto, 04.12.2003 |
 |
Installazioni d ’arte contemporanea e tradimenti non compiuti, lauree honoris causa e tartarughe scomparse,mafiosi violenti e arroganti imprenditori:ogni situazione e personaggio,per quanto bizzarro ed anomalo, acquista un senso nell ’intreccio costruito da Tullio Avoledo per Mare di Bering (Sironi,447 pagine, 17 euro).Il libro sarà presentato oggi alle 18.00 alla Feltrinelli di Padova (via San Francesco 7)con l ’autore, Romolo Bugaro e Giuseppe Genna.
Il secondo romanzo dello scrittore friulano, scrittore lanciato lo scorso anno da Giulio Mozzi con L ’elenco telefonico d ’Atlantide, non delude
le aspettative create dal libro d ’esordio. Nell ’avvincente storia di Mika,
venditore di tesi universitarie e voce narrante del racconto, non esistono
tempi morti o dialoghi banali.Tutto funziona a meraviglia. Fatti e avvenimenti procedono a rallentatore nei primi capitoli, per consentire al lettore di familiarizzare con i personaggi, mentre nella seconda parte del romanzo la trama subisce una rapida accelerazione:il pubblico conosce gli interpreti delle vicende e assiste con facilità all ’intricato procedere degli eventi.Il protagonista,avvalendosi di una ampia rete di collaboratori, aiuta facoltosi studenti universitari a superare l ’esame di laurea senza
scrivere una sola riga.
L ’anomalo imprenditore viene un giorno contattato da un ambizioso
uomo d ’affari,che vuole una laurea honoris causa per la bellissima aman-
te Anna (che in realtà questo regalo non lo vorrebbe proprio). Per soddisfare la pretenziosa richiesta del cliente,Mika prende contatto con il Gatto e la Volpe,due mafiosi che abitano a pochi metri da lui. Nel frattempo scoppia un furibondo litigio con la fidanzata Amanda, che lui sospetta di tradimento con un assistente universitario,che sarà suo a sua
volta coinvolto nei loschi traffici di Mika.Tutto questo si intreccia con
matrimoni e funerali, congressi politici e attentati terroristici,confessio-
ni di un padre in crisi e l ’amore triste di due ragazzi disabili. Le difficoltà
di comunicazione, particolarmente evidenti nel rapporto tra Mika e
Amanda (che si amano e tradiscono, non con il corpo ma con le parole),
sembrano riflettersi nel continuo ricorso a citazioni musicali e cinematografiche.
|
 |
Tutti i diritti degli articoli della rassegna stampa di sironieditore.it di proprietà dei rispettivi autori/testate/siti. Testo riprodotto unicamente a scopo informativo. |
 |
|
 |
|
Sironi Editore è un marchio di Alpha Test s.r.l. viale Cassala 22 - 20143 Milano tel. 02-58.45.981 - fax 02-58.45.98.96 C.F./P.IVA: 08317940966 R.E.A. MI 2017255 Cap. Soc. € 146.093,57 int. vers. |
 |
|