Vuoi registrarti oppure effettuare il tuo login? Clicca qui
Home
Il catalogo completo
Libri in arrivo
Le recensioni
indicativo presente
Le recensioni
La scheda
Leggi un estratto
Leggi gli articoli
Commenta il libro
Leggi i commenti
Consiglia a un amico
Aggiungi al carrello
Questo e altri mondi
Galápagos
Fuori collana
Spore
I ferri del mestiere
La scienza in tasca
Semi di zucca
Elvis Riboldi
Cerca nel sito
Mailing list
Scrivici
Area utenti
English 
Acquistare online
F.A.Q. tecniche
Condizioni generali
Foreign rights
Generazione di perdenti ma non di “rassegnati”
Francesco Bonardelli, La Gazzetta del Sud, 12.07.2002
“Porto di mare”, romanzo di Livio Romano
Si muove, attorno al protagonista-narratore del romanzo ultimo di Livio Romani (apparso in collana da Sironi), un porto di mare di umanità, o meglio di esemplarità generazionale sospesa tra perdita d’identità e riluttanza alla rassegnazione, in ogni forma di conciliante compromesso o assoluta teorizzazione di comodo. Si muove, attorno al nucleo compositivo della strenua difesa di un territorio vergine dall’aggressione e dalla speculazione turistico-commerciale, mascherata di opportunità e successo come chimere perenni di una crisi costante per i giovani del Sud.
E ben presto – nell’incalzare dei ricordi e degli inicisi – finisce per far muovere da sé personaggi e storie, gente speciale e comune, che la scrittura già decifrabile e matura dell’artefice, nella sua evoluzione in stile, identifica e sintonizza sulla giusta frequenza di ogni peculiare soggettività. “Ci sono delle mattine – narra – in cui mi va di mettermi in macchina e corrermene verso il mare. Succede quando tira la tramontana che rende il cielo terso e finalmente sgombro dell’umidità portata dallo scirocco. Se c’è una differenza fra chi vive in provincia e chi sbarca la vita in città: è questa qua di sentire i venti.Ché ognuno di noi, appena si sveglia al mattino, la prima cosa che si chiede è che vento tira, ammesso che già in casa, ciabattando verso la cucina, non avverta i segni inequivocabili della rotta di Eolo per quella mattinata”.
Ciò che – per Romano – è stato definito un “novellare ameno” trova nel romanzo, dopo i racconti di Mistandivò pubblicati da Einaudi, una rispondenza adeguata nei contenuti, innestati sulla mobilitazione delle (giovani) coscienze per la difesa di una fetta di mare e di terra incontaminata. Elementi-simbolo di una generazione ampiamente intesa, con l’io narrante a far da arbitro senza divisa tra gli estremisti e i ripensamenti, tra gli eccessi e la rinuncia sempre in agguato. Con una scelta espressiva che da sé rappresenta un’ulteriore mediazione tra sperimentalismo e tradizione, con l’indugio insistito nell’elegante classicità del periodo e l’ironica riproposizione di slogan e sintesi “ad effetto”. Con il risultato di un procedere narrativo per occasioni e rimandi, storie di dentro e storie collettive che finiscono a sovrapporsi in una complessità d’azione che è poi l’esitazione, l’utopia, la ricerca di senso e di valori di un’intera categoria sociale. I “perdenti” molte volte; ma comunque i “non rassegnati” alla sopraffazione dell’interesse, alla razionalità del profitto, al disprezzo delle regole di vita, identificati nell’autentico significato d’appartenenza alla comunità. Motivi d’interesse ad ampio raggio “culturale”: dal cinema ultimo e penultimo, al teatro, alla musica… Acquisiti qui, però, con il distacco necessario, con l’ironia a volte, e ancora con l’opportuno e quindi saltuario coinvolgimento, dallo scrittore nel contempo complice e spettatore, “responsabile” della storia ma come travolto dal suo tracimare oltre il dovuto e oltre il previsto. Dal momento che sulla “storia” si innestano altre “storie”, per aggiungere significato al motivo stesso della trama e per attualizzare nell’impegno e nella militanza, ma pure nella disillusione e nel realismo, l’ansia mai risolta o pacata di coscienze per sempre giovani.
Il romanzo diviene così, a suo modo, “manifesto” di un pensiero su un’epoca e sui guasti del suo progresso sempre presunto. Ma non il manifesto retorico, verbalmente violento, aggressivo, del già noto e del già scritto, sulla problematica irrisolta di un troppo generico ambientalismo o di una troppo abusata ecologia. Ma la proclamazione di un dubbio (Di Un Dubbio, come scriverebbe Romano) che in sé racchiude i dubbi collettivi di un gruppo di individui ritrovatisi attorno a un progetto di vita e di sopravvivenza. Ciò che emerge, infine, tra le righe e le pagine di un incalzante procedere narrativo: non c’è visione oggettiva o impegno produttivo senza critica e, soprattutto, autocritica; non c’è opposizione alla forza dirompente della logica del profitto senza interrogazione continua degli intelletti e delle coscienze.
Divengono così “umani”, familiari e in gran parte già noti e conosciuti i protagonisti dei racconti intrecciati nella trama romanzesca; alla ricerca di un’identità, che è una moderna riproposizione di un tempo che sfugge alla limitazione degli eventi, alla razionalità dei fatti, ai contorni certi di un’idea o di un principio. Ciò che l’autore sembra anzitutto proporsi, suscitando nel lettore dubbi e perplessità, ma anche identificazione nel tormento irrisolto per una società migliore, per un “senso” d’appartenenza che sfugga finalmente al conveniente intreccio o indirizzo degli eventi. Il Sud con i suoi problemi e le sue risorse, la lotta tra il vecchio e il nuovo, il dissidio tra l’interesse singolo e comune trovano spazio nella scrittura mai estremizzata di Romano; fedele a un modello di racconto che non trae conclusioni tanto nella forma quanto nei contenuti. Ma che lascia aperti discorsi ed esiti stilistici, quasi ad annunciare i movimenti successivi della trama e delle parole, che appartengono al lettore come all’autore. Anche qui, in un compromesso utile fra tradizione linguistica e tensione all’innovazione tecnica.
Tutti i diritti degli articoli della rassegna stampa di sironieditore.it di proprietà dei rispettivi autori/testate/siti.
Testo riprodotto unicamente a scopo informativo.

L'universo accidentale
di Alan Lightman
Galápagos
"L'idea fondamentale. Intervista a Fabio Toscano" di Carlo Silini, Corriere Ticino
"Il cervello geniale che valeva per due" di Giulia Villoresi, Il Venerdì di Repubblica
"Come funzionava la testa di Leonardo" di Giovanni Caprara, Sette, Corriere della sera

Sironi Editore è un marchio di Alpha Test s.r.l.
viale Cassala 22 - 20143 Milano
tel. 02-58.45.981 - fax 02-58.45.98.96
C.F./P.IVA: 08317940966
R.E.A. MI 2017255
Cap. Soc. € 146.093,57 int. vers.